Vai al contenuto
  • Home
  • Articoli
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • MTB
  • Tutorials
    • GPS
    • Orientamento
    • Sicurezza
    • Varie
  • Calendario eventi
  • Escursioni private
  • Contatti

Categoria: Orientamento

Determinare la direzione da seguire con carta e bussola

Breve tutorial che ci spiega come avvalersi di carta e bussola per determinare la direzione da seguire a partire dalla nostra posizione nota fino a un punto indicato sulla carta.

Continua

laziotrekking 02/01/2013 21/03/2015
  • Facebook Instagram YouTube
  • Misure anti COVID-19

    CONSULTA IL REGOLAMENTO SPECIALE PER LE ESCRUSIONI
  • Cerca nel sito

  • Il nostro partner tecnico

  • Calendario

    Settembre 2020
    Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
    3131/08/2020 101/09/2020 202/09/2020 303/09/2020 404/09/2020 505/09/2020 606/09/2020
    707/09/2020 808/09/2020 909/09/2020 1010/09/2020 1111/09/2020 1212/09/2020 1313/09/2020
    1414/09/2020 1515/09/2020 1616/09/2020 1717/09/2020 1818/09/2020 1919/09/2020 2020/09/2020
    2121/09/2020 2222/09/2020

    08:30: I Giganti dell'Agro Romano Antico

    22/09/2020 08:30 – 17:30

    Alla scoperta degli acquedotti che servivano la Caput Mundi passando per le maestose residenze delle famiglie Patrizie e la Villa Di Adriano.
    Itinerario incontaminato che si snoda tra antiche vie Romane, Uliveti, cascate, vecchie Mole, casali, torri e borghi medievali caratteristici dell'Agro Romano Antico.
    Una buona occasione per conoscere un territorio poco conosciuto che nasconde tra le sue forre un patrimonio archeologico e naturalistico dal valore inestimabile..

    Inizio escursione previsto per le 9:00


    🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸


    Difficoltà: E
    Dislivello: 300 m ca.
    Lunghezza: 16 km ca.
    Durata: 7 ore (compresa pausa pranzo al sacco)


    🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸


    Obbligatorio l'utilizzo di scarponcini da trekking, preferibilmente medi o alti, di uno zaino adatto al trasporto del pranzo al sacco, dell'acqua (almeno 1,5 lt), dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.


    🔸COSTI🔸


    La quota di partecipazione di 15,00 €* comprende:

    • Escursione guidata condotta da Guida Ambientale Escursionistica
    • polizza infortuni partecipanti
    • polizza professionale RC

    Nessun tesseramento obbligatorio richiesto.

    Convenzioni:

    • Soci/Tesserati Sportivi ASD LAZIO OUTDOOR - 10,00 €*

    *Per attenersi alle vigenti normative di sicurezza anti Covid e lo specifico protocollo operativo AIGAE per contrastare la diffusione dei contagi,  la quota di partecipazione può essere corrisposta solo con pagamento elettronico mediante bonifico.
    Le quote non comprendono costi relativi a spostamenti, trasporti, eventuali biglietti per servizi addizionali e pasti


    🔸 VANTAGGI PER I NOSTRI ESCURSIONISTI 🔸


    Dopo aver partecipato all’escursione, tutti i partecipanti riceveranno le informazioni per ottenere sconti esclusivi per abbigliamento ed equipaggiamento sportivo presso i nostri partner tecnici:
    ✴️Outdoor srl
    ✴️Salomon Outlet Store Castel Romano


    🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸


    CONSULTARE IL REGOLAMENTO SPECIALE ANTI COVID-19 PER LE ESCURSIONI

    A causa dell'emergenza Covid-19, la partecipazione è possibile solo di raggiungendo il luogo dell'escursione autonomamente e rispettando rigorosamente le attuali normative di sicurezza. Non sarà possibile da parte della guida gestire passaggi, appuntamenti e spostamenti di gruppo in auto.

    Ogni partecipante dovrà presentarsi obbligatoriamente munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la Guida lo riterrà opportuno

    Numero massimo di partecipanti: 10

    La partecipazione si intende confermata solo previo contatto diretto con la guida (Telefono, Mail, Whatsapp)


    🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸


    Se è la prima volta che cammini con noi, compila il form di prenotazione specificando nelle note l'escursione che ti interessa

     

    Fabio Salati
    Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 con Matricola LA516
    Istruttore di Escursionismo /Nordic /Fit Walking e Cicloescursionismo Sportivo CSEN con Matricola 1071402

     

     

     

    Tel. 392 92 97286
    Mail. info@laziotrekking.org

    Leggi tutto

    2323/09/2020 2424/09/2020 2525/09/2020 2626/09/2020 2727/09/2020
    2828/09/2020 2929/09/2020

    08:00: Monte Velino, il Gigante del Lago

    29/09/2020 08:00 – 17:30

    Dedicheremo questa giornata alla conquista del Monte Velino, delle creste mozzafiato e degli spettacolari sentieri che caratterizzano il Parco Naturale Regionale Velino-Silente.

    Ammireremo dalla Vetta l'immensa piana del Fucino, che ospitava in tempi remoti il terzo lago più grande d'Italia...

    Oltre alla conquista del Velino, il lungo e impegnativo itinerario prevede anche il passaggio su un'altra cima over 2000 e un ritorno per un sentiero inedito che offrirà al gruppo una visione "aerea" privilegiata sull'immensa Val di Teve.

    IMPORTANTE:
    Percorso molto impegnativo riservato ad escursionisti esperti, sia per lunghezza che per dislivello sono richiesti buon passo e ottimo allenamento.
    La Guida potrà decidere a suo insindacabile giudizio chi potrà partecipare e chi no.

    Inizio escursione previsto per le ore 8:30


    🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸


    Difficoltà: EE
    Dislivello: 1200 m ca.
    Lunghezza: 17 km ca.
    Durata: 8 ore (compresa pausa pranzo al sacco)


    🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸


    Obbligatorio l'utilizzo di scarponcini da trekking, preferibilmente medi o alti, di uno zaino adatto al trasporto del pranzo al sacco, dell'acqua (almeno 1,5 lt), dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.


    🔸COSTI🔸


    La quota di partecipazione di 15,00 €* comprende:

    • Escursione guidata condotta da Guida Ambientale Escursionistica
    • polizza infortuni partecipanti
    • polizza professionale RC

    Nessun tesseramento obbligatorio richiesto.

    Convenzioni:

    • Soci/Tesserati Sportivi ASD LAZIO OUTDOOR - 10,00 €*

    *Per attenersi alle vigenti normative di sicurezza anti Covid e lo specifico protocollo operativo AIGAE per contrastare la diffusione dei contagi,  la quota di partecipazione può essere corrisposta solo con pagamento elettronico mediante bonifico.
    Le quote non comprendono costi relativi a spostamenti, trasporti, eventuali biglietti per servizi addizionali e pasti


    🔸 VANTAGGI PER I NOSTRI ESCURSIONISTI 🔸


    Dopo aver partecipato all’escursione, tutti i partecipanti riceveranno le informazioni per ottenere sconti esclusivi per abbigliamento ed equipaggiamento sportivo presso il nostro partner tecnico

    ✴️ Outdoor srl


    🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸


    CONSULTARE IL REGOLAMENTO SPECIALE ANTI COVID-19 PER LE ESCURSIONI

    A causa dell'emergenza Covid-19, la partecipazione è possibile solo di raggiungendo il luogo dell'escursione autonomamente e rispettando rigorosamente le attuali normative di sicurezza. Non sarà possibile da parte della guida gestire passaggi, appuntamenti e spostamenti di gruppo in auto.

    Ogni partecipante dovrà presentarsi obbligatoriamente munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la Guida lo riterrà opportuno

    Numero massimo di partecipanti: 10

    La partecipazione si intende confermata solo previo contatto diretto con la guida (Telefono, Mail, Whatsapp)


    🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸


    Se è la prima volta che cammini con noi, compila il form di prenotazione specificando nelle note l'escursione che ti interessa

     

    Fabio Salati
    Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 con Matricola LA516
    Istruttore di Escursionismo /Nordic /Fit Walking e Cicloescursionismo Sportivo CSEN con Matricola 1071402

     

     

     

    Tel. 392 92 97286
    Mail. info@laziotrekking.org

    Leggi tutto

    3030/09/2020 101/10/2020 202/10/2020 303/10/2020 404/10/2020
©Tutti i diritti riservati - Lazio Trekking, info@laziotrekking.org
Powered by Tempera & WordPress.