Vai al contenuto
  • Home
  • Articoli
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • MTB
  • Tutorials
    • GPS
    • Orientamento
    • Sicurezza
    • Varie
  • Calendario eventi
  • Escursioni private
  • Contatti

Categoria: Tutorials

Creare percorsi per il nostro GPS con Google Earth

  Scopriamo insieme come creare un percorso lungo un sentiero di una carta sovrapposta in overlay per procedere successivamente all’esportazione e al confezionamento del file GPX finale da trasferire sul nostro dispositivo satellitare.

Continua

laziotrekking 13/09/2012 02/06/2015

Calibrazione di mappe scansionate con Google Earth

  In questo video tutorial viene illustrato brevemente come usare una potentissima funzionalità di Google Earth che permette di georeferenziare la scansione di una carta escursionistica sulla classica vista aerea per ottenere un percorso o una custom map  per il nostro dispositivo GPS.

Continua

laziotrekking 12/09/2012 12/11/2012
12
  • Facebook Instagram YouTube
  • Misure anti COVID-19

    CONSULTA IL REGOLAMENTO SPECIALE PER LE ESCRUSIONI
  • Cerca nel sito

  • Il nostro partner tecnico

  • Calendario

    Aprile 2021
    Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
    2929/03/2021 3030/03/2021 3131/03/2021 101/04/2021 202/04/2021 303/04/2021 404/04/2021
    505/04/2021 606/04/2021 707/04/2021 808/04/2021 909/04/2021 1010/04/2021

    09:00: Roma Caput Mundi

    10/04/2021 09:00 – 15:00

    Tre millenni di Storia in un itinerario che si svolgerà dal Colosseo a piazza del Campidoglio accompagnati da Guida Turistica professionista.

    La biografia Storica Archeologica e Artistica di una città che ha vissuto come protagonista di vicende di vario spessore sovrapposte e sedimentate in un luogo, tra Palatino, Valle del Colosseo e Campidoglio e che viene proposta come passeggiata considerata tra le più belle al mondo.

    La nostra visita avrà inizio in Piazza del Colosseo dove ci daremo appuntamento davanti alla metropolitana. Ci muoveremo verso l'arco di Costantino, uno degli archi meglio
    conservati, quasi intatto dopo 1700 anni di Storia, eretto per Costantino dal Senato e dal Popolo Romano nel 315 per celebrare il trionfo sull'imperatore usurpatore Massenzio.

    Uno sguardo all'antico Palatino, il colle più importante con le sue residenze imperiali e al monumento cardine della città, l'Anfiteatro Flavio, che dall'epoca della sua inaugurazione l'80 d.c.sotto l'imperatore Tito ad oggi ha simboleggiato Roma. le sue trasformazioni, le acquisizioni e le devastazioni che lo hanno portato ad essere sempre centro del flusso continuo della Storia di Roma.Ci incammineremo lungo la via dei Fori imperiali, palcoscenico della romanità che ci permette di attraversare la Storia, bordeggiando il foro di Vespasiano, di Nerva, di Augusto per raggiungere l'ultimo grandioso complesso alle pendici del Quirinale, Il foro di Traiano, progettato dall'architetto siriano Apollodoro di Damasco. Salendo lungo via di San Pietro in Carcere raggiungeremo il Campidoglio, Il Capitolium , il colle piu sacro di Roma per ammirare il panorama sui Fori dalla terrazza e concludere la nostra visita.

    Inizio camminata previsto per le ore 9:00


    🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸


    Difficoltà: T
    Dislivello: 200 mt
    Lunghezza: 8 km
    Durata: 6 ore


    🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸


    Abbigliamento comodo e calzature sportive o da trekking comode per lunghe passeggiate urbane


    🔸QUOTE DI PARTECIPAZIONE🔸


    La partecipazione è riservata ai soci in regola con il tesseramento 2021 LAZIO OUTDOOR. La quota di iscrizione, comprensiva di assicurazione infortuni personale per l'anno in corso è di € 15,00.

    Regolamento e form di iscrizione on-line sono disponibili all'indirizzo:https://www.asdlaziooutdoor.it/iscrizioni/

    Quota singolo evento: € 15,00
    Quota primo evento nuovi soci: € 10,00

    Le nostre proposte sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche professioniste, supportati dai nostri volontari.


    🔸 VANTAGGI PER I NOSTRI ESCURSIONISTI 🔸


    Sconti esclusivi per abbigliamento ed equipaggiamento sportivo presso il nostro partner tecnico ✴️ OUTDOOR SRL ✴️


    🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸


    CONSULTARE IL REGOLAMENTO SPECIALE ANTI COVID-19 PER LE ESCURSIONI

    A causa dell'emergenza Covid-19, la partecipazione è possibile solo raggiungendo il luogo dell'escursione autonomamente e rispettando rigorosamente le attuali normative di sicurezza previste dal DPCM

    Ogni partecipante dovrà presentarsi OBBLIGATORIAMENTE munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la guida lo riterrà opportuno

    IMPORTANTE:
    Luogo e ora di incontro saranno comunicati solo ai partecipanti prenotati.

    Se non si dispone di auto, sarà possibile contattare la Guida per chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire passaggi (max 3 persone per auto,  con mascherina indossata  distribuiti in auto come da disposizioni vigenti)


    🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸


    Invia un messaggio whatsapp o posta elettronica indicando nome, cognome, mail ed evento scelto per essere ricontattato dagli organizzatori

    Whatsapp 333 78 18060
    Mail. info@asdlaziooutdoor.it

    NOTA BENE La partecipazione si intende confermata solo previo contatto diretto con la guida.


    🔸 GUIDE 🔸


    Dott.ssa Raffaella Colabona
    Guida di Roma, Storica dell'Arte, Specializzata in Arte Cristiana

    Carla D'Annibale
    Guida di Escursionismo /Nordic /Fit Walking CSEN matricola 2012260

    Leggi tutto

    1111/04/2021
    1212/04/2021 1313/04/2021

    08:30: I Giganti dell’Agro Romano Antico

    13/04/2021 08:30 – 17:30

    Alla scoperta degli acquedotti che servivano la Caput Mundi passando per le maestose residenze delle famiglie Patrizie e la Villa Di Adriano.
    Itinerario incontaminato che si snoda tra antiche vie Romane, Uliveti, cascate, vecchie Mole, casali, torri e borghi medievali caratteristici dell'Agro Romano Antico.
    Una buona occasione per conoscere un territorio poco conosciuto che nasconde tra le sue forre un patrimonio archeologico e naturalistico dal valore inestimabile..

     

    Inizio escursione previsto per le ore 9:00


    🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸


    Difficoltà: E
    Dislivello: 300 mt
    Lunghezza: 16 km
    Durata: 7 ore


    🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸


    Obbligatorio l'utilizzo di scarponcini da trekking, preferibilmente medi o alti, di uno zaino adatto al trasporto del pranzo al sacco, dell'acqua (almeno 1,5 lt), dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.


    🔸QUOTE DI PARTECIPAZIONE🔸


    La partecipazione è riservata ai soci in regola con il tesseramento 2021 LAZIO OUTDOOR. La quota di iscrizione, comprensiva di assicurazione infortuni personale per l'anno in corso è di € 15,00.

    Regolamento e form di iscrizione on-line sono disponibili all'indirizzo:https://www.asdlaziooutdoor.it/iscrizioni/

     

    Quota singolo evento: € 15,00
    Quota primo evento nuovi soci: € 10,00

     

    Le nostre proposte sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche professioniste, supportati dai nostri volontari.


    🔸 VANTAGGI PER I NOSTRI ESCURSIONISTI 🔸


    Sconti esclusivi per abbigliamento ed equipaggiamento sportivo presso il nostro partner tecnico ✴️ OUTDOOR SRL ✴️


    🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸


    CONSULTARE IL REGOLAMENTO SPECIALE ANTI COVID-19 PER LE ESCURSIONI

    A causa dell'emergenza Covid-19, la partecipazione è possibile solo raggiungendo il luogo dell'escursione autonomamente e rispettando rigorosamente le attuali normative di sicurezza previste dal DPCM

    Ogni partecipante dovrà presentarsi OBBLIGATORIAMENTE munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la guida lo riterrà opportuno

    IMPORTANTE:
    Luogo e ora di incontro saranno comunicati solo ai partecipanti prenotati.

    Se non si dispone di auto, sarà possibile contattare la Guida per chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire passaggi (max 3 persone per auto,  con mascherina indossata  distribuiti in auto come da disposizioni vigenti)


    🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸


    Invia un messaggio whatsapp o posta elettronica indicando nome, cognome, mail ed evento scelto per essere ricontattato dagli organizzatori

    Whatsapp 392 92 97286
    Mail. info@laziotrekking.org

     

    NOTA BENE La partecipazione si intende confermata solo previo contatto diretto con la guida.


    🔸 GUIDA 🔸


    Fabio Salati

    Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 con Matricola LA516
    Istruttore di Escursionismo /Nordic /Fit Walking e Cicloescursionismo Sportivo CSEN con Matricola 1071402

     

    Leggi tutto

    1414/04/2021 1515/04/2021 1616/04/2021 1717/04/2021 1818/04/2021
    1919/04/2021 2020/04/2021 2121/04/2021 2222/04/2021 2323/04/2021 2424/04/2021

    09:00: I giganti dell'Agro Romano Antico

    24/04/2021 09:00 – 17:00

    Alla scoperta degli acquedotti che servivano la Caput Mundi passando per le maestose residenze delle famiglie Patrizie e la Villa Di Adriano.
    Itinerario incontaminato che si snoda tra antiche vie Romane, Uliveti, cascate, vecchie Mole, casali, torri e borghi medievali caratteristici dell'Agro Romano Antico.
    Una buona occasione per conoscere un territorio poco conosciuto che nasconde tra le sue forre un patrimonio archeologico e naturalistico dal valore inestimabile..

    Inizio escursione previsto per le ore 9:00


    🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸


    Difficoltà: E
    Dislivello: 300 mt
    Lunghezza: 16 km
    Durata: 7 ore


    🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸


    Obbligatorio l'utilizzo di scarponcini da trekking, preferibilmente medi o alti, di uno zaino adatto al trasporto del pranzo al sacco, dell'acqua (almeno 1,5 lt), dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.


    🔸QUOTE DI PARTECIPAZIONE🔸


    La partecipazione è riservata ai soci in regola con il tesseramento 2021 LAZIO OUTDOOR. La quota di iscrizione, comprensiva di assicurazione infortuni personale per l'anno in corso è di € 15,00.

    Regolamento e form di iscrizione on-line sono disponibili all'indirizzo:https://www.asdlaziooutdoor.it/iscrizioni/

    Quota singolo evento: € 15,00
    Quota primo evento nuovi soci: € 10,00

    Le nostre proposte sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche professioniste, supportati dai nostri volontari.


    🔸 VANTAGGI PER I NOSTRI ESCURSIONISTI 🔸


    Sconti esclusivi per abbigliamento ed equipaggiamento sportivo presso il nostro partner tecnico ✴️ OUTDOOR SRL ✴️


    🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸


    CONSULTARE IL REGOLAMENTO SPECIALE ANTI COVID-19 PER LE ESCURSIONI

    A causa dell'emergenza Covid-19, la partecipazione è possibile solo raggiungendo il luogo dell'escursione autonomamente e rispettando rigorosamente le attuali normative di sicurezza previste dal DPCM

    Ogni partecipante dovrà presentarsi OBBLIGATORIAMENTE munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la guida lo riterrà opportuno

    IMPORTANTE:
    Luogo e ora di incontro saranno comunicati solo ai partecipanti prenotati.

    Se non si dispone di auto, sarà possibile contattare la Guida per chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire passaggi (max 3 persone per auto,  con mascherina indossata  distribuiti in auto come da disposizioni vigenti)


    🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸


    Invia un messaggio whatsapp o posta elettronica indicando nome, cognome, mail ed evento scelto per essere ricontattato dagli organizzatori

    Whatsapp 392 92 97286
    Mail. info@laziotrekking.org

    NOTA BENE La partecipazione si intende confermata solo previo contatto diretto con la guida.


    🔸 GUIDA 🔸


    Fabio Salati

    Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 con Matricola LA516
    Istruttore di Escursionismo /Nordic /Fit Walking e Cicloescursionismo Sportivo CSEN con Matricola 1071402

     

    Leggi tutto

    2525/04/2021
    2626/04/2021 2727/04/2021 2828/04/2021 2929/04/2021 3030/04/2021 101/05/2021 202/05/2021

    09:00: Il suono delle Cento Fonti

    02/05/2021 09:00 – 16:00

    Siamo nel Parco Nazionale G.S.-Laga per una magnifica escursione alla scoperta dell'imponente cascata Delle Cento Fonti,in questo periodo è nel pieno della sua portata a seguito dello scioglimento dei nevai.
    Partenza dalla chiesa di Cesacatina
    Le cascate dominate dal Monte Gorzano e dalle cime della Laghetti fino ad una vista spettacolare del Gran Sasso, offrono scenari maestosi.

    Inizio escursione previsto per le ore 9:00

    Pranzo al sacco.


    🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸


    Difficoltà: E
    Dislivello: 600 mt
    Lunghezza: 10 km
    Durata: 6 ore


    🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸


    Obbligatorio l'utilizzo di scarponcini da trekking, preferibilmente medi o alti, di uno zaino adatto al trasporto del pranzo al sacco, dell'acqua (almeno 1,5 lt), dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.


    🔸QUOTE DI PARTECIPAZIONE🔸


    La partecipazione è riservata ai soci in regola con il tesseramento 2021 LAZIO OUTDOOR. La quota di iscrizione, comprensiva di assicurazione infortuni personale per l'anno in corso è di € 15,00

    Quota singolo evento: € 15,00
    Quota primo evento nuovi soci: € 10,00

    Le nostre proposte sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche professioniste, supportati dai nostri volontari.


    🔸 VANTAGGI PER I NOSTRI ESCURSIONISTI 🔸


    Sconti esclusivi per abbigliamento ed equipaggiamento sportivo presso il nostro partner tecnico ✴️ OUTDOOR SRL ✴️


    🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸


    CONSULTARE IL REGOLAMENTO SPECIALE ANTI COVID-19 PER LE ESCURSIONI

    A causa dell'emergenza Covid-19, la partecipazione è possibile solo raggiungendo il luogo dell'escursione autonomamente e rispettando rigorosamente le attuali normative di sicurezza previste dal DPCM

    Ogni partecipante dovrà presentarsi OBBLIGATORIAMENTE munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la guida lo riterrà opportuno

    IMPORTANTE:
    Luogo e ora di incontro saranno comunicati solo ai partecipanti prenotati.

    Se non si dispone di auto, sarà possibile contattare la Guida per chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire passaggi (max 3 persone per auto,  con mascherina indossata  distribuiti in auto come da disposizioni vigenti)


    🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸


    Usa il nostro modulo di contatto per
    essere ricontattato dagli organizzatori
    https://www.asdlaziooutdoor.it/prenotazione-escursione/

    Telefono 3337818060
    Mail. info@laziotrekking.org

    NOTA BENE La partecipazione si intende confermata solo previo contatto diretto con la guida.


    🔸 GUIDA 🔸


    Carla D'Annibale
    Guida di Escursionismo /Nordic /Fit Walking CSEN con Matricola 2012260
    Accompagnatore: Marcello Ricotta

     

    Leggi tutto

©Tutti i diritti riservati - Lazio Trekking, info@laziotrekking.org
Powered by Tempera & WordPress.