20/02/2021
–
Il fascino invernale delle Mainarde

Con le ciaspole per un'indimenticabile esperienza lungo sentieri poco frequentati del P.N.A.l.M. Partiremo da Prati di Mezzo a 20 minuti dall'abitato di Picinisco e percorreremo il sentiero Prati di Mezzo_Fonte Fredda fino a raggiungere la sorgente, da li dopo una breve sosta ci sposteremo fino a raggiungere le pendici del monte Cavallo dove ammireremo un paesaggio meraviglioso. Durante il cammino vedremo il monte Forcellone sulla nostra destra ed a sinistra la regina delle Mainarde monte La Meta.
Immersi in un ambiente unico potermmo avvistare il lupo appenninico e numerosi cervi,rivoli d'acqua che giocano con la neve e tanta pace per il nostro cuore e bellezza per gli occhi.
🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸
Difficoltà: E
Dislivello: 450 m ca.
Lunghezza: 9 km ca.
Durata: 5 ore ca.
🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸
Zaino da 30 litri, scarponi da trekking, ciaspole, strati termici (pile), mantella anti pioggia, giacca a vento, cappello, borraccia per l'acqua (1,5 litri almeno) e pranzo al sacco. Si suggeriscono: snack e bastoncini da trekking.
🔸COSTI🔸
La quota di partecipazione di 15,00 €* comprende:
✔️Escursione condotta da Guida di Escursionismo /Nordic /Fit Walking CSEN
✔️ Polizza professionale RC
Eventuale Noleggio Ciaspole: 10 euro
🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸
Ogni partecipante dovrà presentarsi OBBLIGATORIAMENTE munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la guida lo riterrà opportuno
🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸
Tel 3337818060 (in caso di mancata risposta inviare un messaggio whatsapp per essere ricontattati)
Mail. info@laziotrekking.org
NOTA BENE La partecipazione si intende confermata solo previo contatto diretto con la guida (Prenotazione, Telefono, Mail, Whatsapp)
🔸 GUIDA 🔸
Guida di Escursionismo /Nordic /Fit Walking CSEN Carla D'Annibale matricola 2012260
Accompagnatore: Marcello Ricotta
Accompagnatore:
–
Qualche Passo sulla Neve dei Monti Simbruini

L’incanto e lo stupore della neve, il silenzio della faggeta imbiancata, le tracce degli animali del bosco. Muoviamo i nostri passi, ciaspole ai piedi, sulle morbide creste dei Monti Simbruini, l’area protetta più estesa della Regione Lazio, per restare ammaliati dai suoi panorami resi candidi dai tanti fiocchi invernali.
🔸DIFFICOLTA' ESCURSIONE 🔸
Difficoltà: T/E
Dislivello: 200 m ca.
Lunghezza: 9 km ca.
🔸EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO🔸
Zaino da 30 litri, scarponi da trekking, ciaspole, strati termici (pile), mantella anti pioggia, giacca a vento, cappello, borraccia per l'acqua (1,5 litri almeno) e pranzo al sacco. Si suggeriscono: snack e bastoncini da trekking.
🔸COSTI🔸
La quota di partecipazione di 15,00 €* comprende:
✔️ Escursione guidata condotta da Guida Ambientale Escursionistica
✔️ Polizza professionale RC
Eventuale Noleggio Ciaspole: 10 euro
Sconti per i tesserati Lazio Outdoor
VANTAGGI PER I NOSTRI ESCURSIONISTI
✔️Grazie alla nostra convenzione puoi stipulare l’assicurazione infortuni personale EIC Trip & Trek a soli 10,00 euro per un anno di escursioni condotte da Guide AIGAE! Per aderire contattaci al numero indicato nella sezione “contatti e prenotazioni”
🔸LOGISTICA E SICUREZZA 🔸
Ogni partecipante dovrà presentarsi OBBLIGATORIAMENTE munito di gel disinfettante e mascherina da indossare ogni volta che la guida lo riterrà opportuno
🔸 CONTATTI E PRENOTAZIONI 🔸
Tel. 348 9139438 soundtrekking10@gmail.com
🔸 GUIDA 🔸
Guida Aigae Coordinamento Lazio, Francesco Palladino